Tipologie di Campagne Google ADS

Come scegliere la campagna giusta in base agli obiettivi di marketing

Google Ads inizia con un obiettivo e una campagna. Puoi scegliere un tipo di campagna in base agli obiettivi di marketing, alla strategia di brand e al tempo che puoi investire. Questo articolo ti aiuta a scegliere il tipo di campagna più adatto alle tue esigenze pubblicitarie.

Campagne Performance Max

Le campagne Performance Max sono progettate per inserzionisti orientati ai risultati e permettono di accedere a tutti i canali pubblicitari di Google da un’unica campagna. Si tratta di un formato basato sugli obiettivi che ottimizza le performance in tempo reale utilizzando Smart Bidding e l’intelligenza artificiale di Google, con l’obiettivo di aumentare le conversioni e il valore generato.

Perché scegliere Performance Max

Sono facili da configurare e vengono gestite automaticamente grazie all’ottimizzazione offerta dall’IA. Basta fornire asset creativi di qualità e indicare i segmenti di pubblico di riferimento: Google AI farà il resto per ottenere il miglior rendimento.

Performance Max consente di:

  • aumentare conversioni e valore, ottimizzando budget e offerte su più canali;
  • scoprire nuovi clienti, grazie all’analisi dell’intento, del comportamento e del contesto degli utenti;
  • ottenere insight dettagliati nella sezione “Approfondimenti”, incluso il report “Combinazioni”, che mostra come gli asset performanti vengono integrati nelle creatività.

Campagne sulla rete di ricerca

Le campagne sulla rete di ricerca utilizzano annunci di testo che appaiono nei risultati di ricerca di Google. Questo formato consente di intercettare gli utenti proprio mentre cercano prodotti o servizi simili a quelli offerti, rappresentando una delle strategie più efficaci per generare vendite, lead qualificati o traffico verso il sito web.

Perché scegliere una campagna sulla rete di ricerca

  • Incrementa vendite e lead: è ideale per stimolare registrazioni e acquisti online. Se il ciclo di vendita è lungo, può essere utile puntare alla generazione di contatti.
  • Facile da configurare: è sufficiente scrivere annunci testuali e selezionare le parole chiave più rilevanti. Non servono asset grafici o file multimediali.
  • Altamente mirata: raggiunge utenti con un’intenzione esplicita, ovvero persone che stanno già cercando ciò che offri.
  • Supporto Smart: se preferisci una gestione più automatizzata, puoi sfruttare le campagne intelligenti per semplificare ulteriormente la configurazione.

Campagne Display

Le campagne Display permettono di raggiungere utenti potenzialmente interessati mentre navigano su milioni di siti web, app e proprietà Google, inclusa YouTube. Grazie a creatività visivamente accattivanti, queste campagne supportano diversi obiettivi di marketing: dalle vendite alla brand awareness.

Un vantaggio chiave è la possibilità di utilizzare i dati proprietari (first-party data), mostrando annunci personalizzati agli utenti che hanno già interagito con il tuo sito o app.

Perché scegliere le campagne Display

  • Vendite e lead: stimola conversioni con call to action visuali efficaci.
  • Brand awareness: aumenta la notorietà del marchio con annunci memorabili e ben progettati.
  • Ampia copertura: raggiungi gli utenti al di fuori della rete di ricerca, mentre esplorano siti, video e app.
  • Segmenti di dati: mostra annunci mirati a chi ha già visitato il tuo sito web o app, migliorando il remarketing.

Tipologie di campagne Display

  • Standard Display: consente di personalizzare manualmente targeting, offerte e impostazioni.
  • Automatizzata: Google può ottimizzare alcuni aspetti della campagna per massimizzare le performance.

Campagne Video

Le campagne video permettono di promuovere il tuo brand attraverso annunci su YouTube e su siti partner della rete Google. Sono particolarmente efficaci per aumentare la notorietà, generare lead o spingere all’acquisto sul sito.

A seconda degli obiettivi, è possibile utilizzare formati video differenti: alcuni puntano sulla visibilità, altri sull’azione diretta.

Perché scegliere le campagne video

  • Notorietà e considerazione: rafforza la presenza del brand con annunci che catturano l’attenzione e restano impressi.
  • Vendite e lead: scegli il sottotipo “Genera conversioni” per spingere gli utenti a compiere azioni misurabili.
  • Espansione della copertura: raggiungi il pubblico mentre guarda video su YouTube, oltre i canali tradizionali.
  • Segmenti di dati: mostra gli annunci a utenti che hanno già interagito con il tuo brand (remarketing).

Tipologie di campagne video disponibili

  • Genera conversioni: ottimizzata per vendite e contatti, con targeting orientato all’azione.
  • Copertura video: massimizza la visibilità raggiungendo il maggior numero di utenti unici.
  • Outstream: formato dedicato ai dispositivi mobili, con riproduzione integrata nei contenuti delle pagine web e app.
  • Genera visualizzazioni: spinge l’utente a considerare il tuo prodotto tramite annunci in-feed o in-stream ignorabili.
  • Sequenza di annunci: costruisci una narrazione progressiva con una serie strutturata di video.

Campagne per App

Le campagne per app consentono di acquisire nuovi utenti e incrementare le vendite all’interno della tua applicazione mobile. Google Ads sfrutta automaticamente le informazioni disponibili sull’app per creare e ottimizzare annunci su tutti i canali principali: rete di ricerca, Google Play, YouTube, Discover e milioni di siti e app partner.

Perché scegliere le campagne per app

  • Promozione efficace: incrementa installazioni, interazioni e registrazioni su dispositivi mobili.
  • Visibilità multicanale: mostra l’app in modo integrato su Ricerca, Display, Google Play e YouTube.
  • Automazione avanzata: Google AI gestisce targeting, offerte e annunci per ottimizzare il rendimento della campagna con il minimo sforzo operativo.

Tipologie di campagne per app disponibili

  • Installazioni di app: punta a massimizzare i download, mostrando annunci a utenti interessati.
  • Coinvolgimento in-app: stimola gli utenti già acquisiti a compiere azioni specifiche nella tua app. Integra Web to App Connect per collegare l’esperienza web all’app.
  • Preregistrazione di app: utile per generare interesse e raccolta utenti prima del lancio ufficiale su Google Play.

Campagne Intelligenti

Le campagne intelligenti rappresentano il modo più semplice per iniziare a utilizzare Google Ads. Bastano pochi passaggi: inserire le informazioni sull’attività, creare alcuni annunci e lasciare che l’intelligenza artificiale si occupi del resto.

Google AI seleziona automaticamente il miglior targeting, ottimizza gli annunci e gestisce le offerte per ottenere il massimo rendimento possibile, risparmiando tempo e risorse.

Perché scegliere le campagne intelligenti

  • Vendite e lead: aumentano conversioni e registrazioni con il minimo sforzo operativo.
  • Configurazione semplificata: lancia rapidamente una campagna inserendo solo le informazioni essenziali.
  • Ottimizzazione automatica: targeting e performance gestiti da Google in modo dinamico e continuo.

Campagne Shopping

Le campagne Shopping permettono ai rivenditori di mettere in evidenza il proprio inventario con schede di prodotto visibili direttamente nei risultati di ricerca e nella scheda Google Shopping. Questo formato è particolarmente efficace per chi gestisce un e-commerce o un negozio fisico.

Oltre agli annunci tradizionali, è possibile attivare annunci di inventario locale per mostrare i prodotti disponibili in tempo reale presso i punti vendita fisici.

Perché scegliere le campagne Shopping

  • Vendita al dettaglio visiva: promuovi i tuoi articoli con schede di prodotto graficamente curate e complete di informazioni.
  • Aumento delle vendite e dei lead: spingi gli utenti all’acquisto online o alla registrazione su sito o piattaforma.
  • Visibilità per negozi fisici: raggiungi clienti potenziali nelle vicinanze mostrando loro i prodotti disponibili nel punto vendita.

Certificazione Google Ads AI-Powered Performance

Google Ads AI-Powered

Certificazione per campagne ottimizzate con intelligenza artificiale.

Certificazione Google Analytics

Google Analytics

Certificazione per l’analisi avanzata dei dati web.

Certificazione Google Ads Display

Google Ads Display

Campagne display visivamente efficaci su rete Google.

Certificazione Google Ads Search

Google Ads Search

Pubblicità testuale mirata nei risultati di ricerca Google.

Questo articolo ti è stato utile?

Pesaro Web

Ciro Scopece

SEO Specialist e sviluppatore WordPress con oltre 5 anni di esperienza nella realizzazione di siti performanti e ottimizzati per la Ricerca Google. Partner certificato Google Ads.