Cosa sono gli elementi visivi nelle SERP di Google

Cosa sono gli elementi visivi nei risultati di ricerca

Gli elementi visivi della SERP (Search Engine Results Page), ovvero dei risultati di ricerca su Google, rappresentano i componenti principali che compongono una pagina di risultati. Si tratta di tutte le parti che l’utente può vedere o con cui può interagire, come i link, le immagini o le descrizioni. Esiste una sorta di “galleria” che raccoglie e descrive visivamente questi elementi, spiegandone l’aspetto, il nome e il modo in cui è possibile ottimizzarli per migliorarne la visualizzazione nei risultati di ricerca.

Struttura dei risultati nella pagina di Google

Ogni pagina dei risultati di ricerca su Google è composta da diversi tipi di elementi visivi, ognuno con caratteristiche specifiche. Ogni risultato può includere componenti aggiuntivi, come ad esempio il link cliccabile, una breve descrizione (snippet) o il nome del sito da cui proviene.

L’aspetto di questi elementi può variare nel tempo e non è sempre identico per tutti: dipende dal dispositivo utilizzato (PC o smartphone), dalla posizione geografica dell’utente, dalla lingua della ricerca e da altri fattori dinamici.

Qui sotto trovi una panoramica dei principali elementi visivi che possono comparire all’interno della SERP di Google, ovvero la pagina dei risultati.

Elementi visivi della SERP GoogleDescrizione della SERP di Google in base agli elementi visivi per una determinata parola chiave
Risultato testualeRisultato standard basato sul testo della pagina: include un link title (tag title), URL e anteprima descrittiva (tag description).
Risultato arricchitoMostra elementi extra come stelline, date, valutazioni o prezzi tramite markup strutturato.
Risultato immaginiInclude una miniatura visiva del contenuto, utile per ricerche visuali o prodotti.
Risultato videoPresenta un’anteprima video con durata del video e link alla pagina del video (canale youtube), utile per tutorial e contenuti dinamici.
Ricerche correlateConsente di espandere la ricerca o domande frequenti per ampliare l’intento iniziale di ricerca in base alla parola chiave digitata.

Attribuzione nei Risultati di Ricerca

L’attribuzione rappresenta le informazioni che indicano da dove proviene un determinato risultato nella SERP. Questo elemento può comparire in vari tipi di contenuti, inclusi testi, immagini e video. Solitamente include dettagli come il nome del sito web, l’indirizzo URL visualizzato e l’icona (favicon) che identifica visivamente il dominio di riferimento.

risultato di ricerca

Che cosa è il risultato di testo

I risultati di testo nella pagina di ricerca di Google sono quelli costruiti principalmente sui contenuti scritti (detti anche risultati di ricerca organica), presenti all’interno della pagina web. Questi risultati possono includere vari elementi, come il titolo cliccabile (Tag Title), una breve descrizione (snippet del tag descriptiong) e informazioni sull’origine del contenuto (attribuzione).

In alcuni casi, un risultato testuale può mostrare anche elementi aggiuntivi, come stelline di recensione, breadcrumb o link interni al sito (sitelink). L’aspetto finale può variare in base al tipo di dispositivo utilizzato, alla lingua della query (parola chiave) o ad altri fattori legati al comportamento dell’utente.

Elementi visivi della SERP GoogleDescrizione della SERP di Google in base agli elementi visivi per una determinata parola chiave
Risultato testualeRisultato standard basato sul testo della pagina: include un link title (tag title), URL e anteprima descrittiva (tag description).
Risultato arricchitoMostra elementi extra come stelline, date, valutazioni o prezzi tramite markup strutturato.
Risultato immaginiInclude una miniatura visiva del contenuto, utile per ricerche visuali o prodotti.
Risultato videoPresenta un’anteprima video con durata del video e link alla pagina del video (canale youtube), utile per tutorial e contenuti dinamici.
Ricerche correlateConsente di espandere la ricerca o domande frequenti per ampliare l’intento iniziale di ricerca in base alla parola chiave digitata.

Le immagine nei risultati di ricerca Google

In alcuni casi, accanto al risultato testuale può comparire anche un’immagine rilevante collegata al contenuto della pagina. Si tratta dell’immagine che Google considera più rappresentativa rispetto alla ricerca effettuata. Cliccando su di essa, l’utente viene indirizzato direttamente al sito che la ospita.

Illustrazione della SERP di Google con immagine

La presenza di immagini nei risultati può aumentare la visibilità di una pagina, soprattutto per ricerche orientate a contenuti visivi. Per migliorare le probabilità che Google mostri un’immagine insieme al risultato testuale, è importante curare l’ottimizzazione SEO delle immagini, usando ad esempio attributi come il tag alt pertinenti, formati leggeri, nomi file descrittivi e markup strutturati quando appropriati.

Cosa sono gli attributi avanzati nei risultati di ricerca

Gli attributi avanzati rappresentano informazioni extra che possono essere mostrate sotto un risultato nella SERP. Possono includere elementi come le valutazioni in stelle, i tempi di preparazione di una ricetta, il prezzo di un prodotto o altre informazioni specifiche.

Questi dettagli sono visibili grazie all’uso dei dati strutturati, ovvero un tipo di markup che aiuta Google a comprendere meglio i contenuti della pagina. Quando implementati correttamente, gli attributi avanzati arricchiscono il risultato e lo rendono più attraente e informativo per l’utente.

serp di google

ElementoDescrizione
ValutazioniMostra le stelle di recensione per prodotti, servizi o contenuti, visibili nella SERP grazie ai dati strutturati.
DurataUtilizzato per contenuti come ricette o video, indica il tempo stimato per la preparazione o la durata del contenuto.
PrezzoVisualizza il prezzo di un prodotto o servizio direttamente nel risultato di ricerca.
CategoriaIndica la categoria o il tipo di contenuto a cui la pagina appartiene, utile per prodotti o eventi.
Dati strutturatiÈ il markup che abilita la visualizzazione di attributi avanzati nei risultati, supportato da schema.org.

Risultato immagine: cos’è e quando viene mostrato

Un risultato immagine è un tipo di risultato che appare nella ricerca Google quando il contenuto di una pagina include un’immagine rilevante per la query dell’utente. Questi risultati sono più frequenti quando la ricerca ha un intento visivo, come nel caso di prodotti, paesaggi, ricette o design.

Per aumentare le possibilità che le tue immagini vengano mostrate, è importante seguire le buone pratiche di ottimizzazione SEO per immagini: utilizzare nomi file descrittivi, testo alternativo (alt text), e markup strutturati quando necessario. Questi elementi aiutano Google a comprendere meglio il contenuto visivo della pagina e a collegarlo a ricerche pertinenti.
serp di google con immagini

Elementi visiviDescrizioneOttimizzazione
Anteprima immagine È l’immagine mostrata nei risultati di ricerca per una determinata query. Rappresenta visivamente il contenuto della pagina web. Usa nomi file pertinenti, attributi alt descrittivi e riduci il peso dell’immagine per migliorare il caricamento.
Fonte Indica il sito da cui proviene l’immagine. Aiuta gli utenti a riconoscere l’affidabilità del contenuto visualizzato. Verifica che il nome del sito, la favicon e la struttura degli URL siano chiari e coerenti. Implementa dati strutturati se possibile.

Risultato video: cosa significa

Un risultato video è un tipo di anteprima che appare nella SERP quando Google rileva un contenuto video rilevante su una pagina web. Questi risultati sono spesso mostrati per ricerche che hanno un’intenzione visiva o esplicita (es. tutorial, trailer, interviste).
esempio di risultato organici di google con i video
Per far emergere i tuoi video nei risultati di ricerca, è importante che siano incorporati correttamente nella pagina, accompagnati da dati strutturati e caricati in modo rapido anche da dispositivi mobili.

ElementoDescrizione
Miniatura del videoÈ l’immagine di anteprima del video che viene mostrata nei risultati di ricerca. Cliccando su di essa, l’utente accede direttamente alla pagina in cui il video è incorporato.
Link del titoloIl titolo cliccabile che conduce alla pagina in cui si trova il video. È utile che sia chiaro e coerente con i contenuti proposti.
FonteIndica il sito o la piattaforma che ospita il video. Viene mostrata come parte dell’attribuzione nei risultati.
Data di pubblicazioneRappresenta il giorno in cui il video è stato caricato online, secondo i dati forniti dal sito ospitante.

Funzionalità di ricerche correllate e Domande frequenti (People Also Ask)

serp di google con ricerche correlate e faq
All’interno dei risultati di ricerca di Google possono comparire elementi interattivi pensati per aiutare l’utente ad approfondire o affinare la propria ricerca. Queste funzionalità, dette “di esplorazione”, includono sezioni come le ricerche correlate o le domande frequenti.

Le ricerche correlate, spesso visibili nella parte finale della pagina, offrono suggerimenti basati su termini connessi alla query (parola chiave) iniziale e permettono di espandere la ricerca con un semplice clic.

Le domande frequenti, invece, presentano quesiti comunemente posti da altri utenti e, una volta aperte, mostrano una risposta sintetica (detta snippet) con il link alla pagina da cui è tratta. Questi strumenti vengono generati automaticamente da Google in base al comportamento di ricerca degli utenti e rappresentano un’opportunità per ottenere visibilità aggiuntiva nella SERP.

Questo articolo ti è stato utile?

Pesaro Web

Ciro Scopece

SEO Specialist e sviluppatore WordPress con oltre 5 anni di esperienza nella realizzazione di siti performanti e ottimizzati per la Ricerca Google. Partner certificato Google Ads.