SEO Manager Freelance
Un approccio SEO basato su analisi, tecnica e visione strategica
In un panorama digitale dove la visibilità organica è determinante per il successo di qualsiasi attività, il ruolo di un SEO Manager freelance si traduce in strategia, coordinamento e capacità di trasformare i dati in risultati concreti.
Opero da remoto in tutta Italia, collaborando con agenzie, eCommerce, liberi professionisti e attività locali che vogliono crescere online in modo solido e misurabile. Sebbene abbia radici a Foggia e oggi sia operativo anche a Pesaro (Marche), il mio approccio si adatta a progetti di qualsiasi dimensione e settore, senza vincoli geografici.
Ciò che mi distingue non è solo l’esperienza tecnica, ma la rete di professionisti che coordino: sviluppatori WordPress con competenze avanzate in ottimizzazione SEO, e freelance specializzati a livello nazionale con cui condivido progetti, analisi e strategie integrate, che includono anche campagne Google Ads ad alte prestazioni per una visibilità completa e misurabile.
Ogni consulenza parte da un metodo strutturato: analisi tecnica, studio del comportamento degli utenti, strategia di contenuti e miglioramento continuo delle performance. Il mio obiettivo NON è “portarti primo su Google”, ma costruire una presenza online solida, misurabile e durevole, in linea con le evoluzioni dell’algoritmo del motore di ricerca Google e le esigenze del tuo mercato di riferimento.
Se hai altre domande chiamami?
Oppure scrivimi su whatsapp?
Metodo
Il lavoro di un SEO Manager non si limita alla consulenza: è un ruolo operativo e strategico allo stesso tempo. Coordino persone, interpreto dati, costruisco processi. Il mio compito è trasformare le esigenze del business in azioni concrete, allineando marketing, sviluppo e contenuti verso un obiettivo comune: aumentare la visibilità organica in modo sostenibile.
Ogni progetto SEO viene gestito con un approccio strutturato e collaborativo. Lavoro a stretto contatto con i team interni del cliente o, dove necessario, metto in campo una rete di professionisti specializzati per coprire ogni area del progetto: contenuti, codice, analisi, UX.
Utilizzo strumenti professionali e tecnologie avanzate: Google Search Console, crawler di terze parti, automazioni con script personalizzati e dashboard dinamiche che ci aiutano a prendere decisioni basate sui dati. In alcuni progetti integro anche modelli predittivi e intelligenza artificiale per ottimizzare contenuti e performance.
Le strategie non sono statiche. Sono flessibili, adattabili e costruite per evolvere. Restare aggiornati su algoritmi, comportamento degli utenti e trend tecnologici non è una scelta, è parte del lavoro.
L’obiettivo è sempre lo stesso: mettere il progetto SEO nelle condizioni migliori per crescere, indicizzarsi e convertire.
Collaborazione multidisciplinare
Il ruolo di un SEO Manager freelance è spesso quello di ponte tra strategia e operatività, in contesti dove più figure devono lavorare in sinergia. In base alla struttura del cliente, mi interfaccio e collaboro con:
- Content Strategist e SEO copywriter per la pianificazione editoriale;
- Developer WordPress o di altri CMS per l’implementazione tecnica;
- Digital Marketing Manager per l’allineamento delle strategie omnicanale;
- SEM Manager e specialisti adv per evitare cannibalizzazioni e sovrapposizioni;
- Link builder e PR per la gestione dell’autorità off-site;
- UX Designer e Analytics Specialist per ottimizzare conversioni e tracciamento.
Parlo la lingua dei developer
Uno degli aspetti più delicati della SEO è la sua componente tecnica. Molti progetti falliscono non per mancanza di strategia, ma per scarsa comunicazione tra chi progetta e chi sviluppa.
Da anni lavoro fianco a fianco con developer orientati alla SEO, e questo mi permette di tradurre esigenze strategiche in interventi concreti, chiari e realizzabili, evitando perdite di tempo o errori critici.
Che si tratti di implementare redirect, migliorare la struttura del codice, intervenire su rendering e crawlability o agire su performance e Core web vitals, posso fornire indicazioni precise e comprensibili, documentate e testabili.
Questo approccio tecnico + strategico è uno dei motivi per cui i miei progetti si distinguono in termini di efficacia e sostenibilità nel tempo.
Questo tipo di collaborazione è fondamentale per garantire una strategia organica coerente e realmente integrata.
I tuoi obiettivi sono anche i miei
La SEO non è un fine, ma uno strumento per raggiungere obiettivi concreti di crescita. Per questo, ogni progetto che seguo è costruito su obiettivi chiari, condivisi e monitorabili.
Lavoro per:
- aumentare la visibilità organica del tuo sito in modo sostenibile;
- rendere i tuoi contenuti più rilevanti e in linea con le intenzioni di ricerca degli utenti;
- ottimizzare il sito sotto il profilo tecnico, semantico e strategico;
- generare traffico qualificato, realmente interessato ai tuoi prodotti o servizi.
Ogni azione SEO ha un impatto preciso, tracciabile e misurabile. Ed è così che deve essere: una strategia orientata al business, NON un insieme di tattiche isolate.
Perché scegliere un SEO freelance esterno
Scegliere un professionista esperto in SEO esterno alla tua azienda non è solo una questione di budget, ma una decisione strategica. Un freelance con esperienza su progetti diversi, in settori e mercati differenti, porta con sé una visione trasversale, aggiornata e indipendente.
Non ho vincoli interni né routine aziendali da seguire: posso analizzare il tuo progetto con lucidità, senza filtri, individuando punti deboli e opportunità che dall’interno rischiano di passare inosservate.
Inoltre, lavorare con un SEO Manager freelance significa ottimizzare le risorse, nessuna struttura da mantenere, ma solo un investimento mirato su competenze reali e risultati concreti.
Il mio approccio è:
- data-driven, basato su analisi e insight precisi;
- continuativo, non a progetto singolo ma a percorso;
- personalizzato, in funzione del settore, del target e della struttura del cliente.
SEO e Google Ads su misura per il tuo business
Un approccio basato sui dati, pensato per attrarre traffico qualificato, aumentare le conversioni e costruire risultati duraturi.
Richiedi ora una consulenza gratuita e scopri come possiamo lavorare insieme per far crescere il tuo progetto online.
Chi coordina il tuo progetto SEO
Ogni progetto SEO ha bisogno di una guida chiara, di un riferimento diretto capace di unire strategia e operatività.
Io sono Ciro Scopece, e sarò il punto di contatto unico per la tua attività. NON delego la gestione a terzi: coordino direttamente tutte le fasi del lavoro, affiancato da una rete selezionata di sviluppatori, analisti e SEO specialist con cui collaboro da anni.
Il mio background nasce da progetti concreti: migrazioni complesse, piani editoriali scalabili, SEO tecnica per siti WordPress, analisi di grandi dataset tramite Search Console, crawler professionali e automazioni.
Ogni attività è pensata su misura, senza pacchetti preconfezionati né promesse irrealistiche. Lavoro con precisione, visione strategica e strumenti avanzati, ma soprattutto con la consapevolezza che la SEO è un percorso, non un intervento una tantum.
Se scegli di lavorare con me, avrai al tuo fianco un professionista che si assume la responsabilità delle decisioni prese, dei risultati ottenuti e delle azioni suggerite. Con trasparenza, metodo e rispetto per il tuo investimento.
FAQ - Domande e Risposte
Dipende da variabili come lo storico del sito, la concorrenza e la capacità di implementare le azioni suggerite. In genere i primi segnali si notano entro 3-6 mesi, ma per risultati solidi e duraturi occorre una strategia continuativa.
No. Lavoro sia con aziende strutturate, sia con liberi professionisti. Posso affiancare il tuo team interno oppure gestire in autonomia tutte le attività, anche grazie a collaboratori di sviluppo, copywriter SEO e tecnici di fiducia.
Sì. Lavoro con attività locali, eCommerce, studi professionali e PMI. La SEO non ha confini: adatto la strategia al tipo di business, alla geografia e al pubblico target.
Con me hai un referente unico, senza intermediari. Non vendo pacchetti preconfezionati, ma strategie personalizzate. Coordino ogni attività e mi assumo la responsabilità diretta del progetto, dalla strategia all’esecuzione.
Sì, affronto anche il tema dell’autorità SEO (off-site). Collaboro con partner selezionati per link building di qualità, evitando pratiche rischiose. Tutto viene pianificato con obiettivi chiari e tracciabili.
WordPress è il CMS che conosco meglio e su cui ho costruito gran parte dei progetti SEO tecnici che seguo.
Tuttavia, valuto anche siti sviluppati con altri CMS open source o soluzioni custom, purché permettano interventi reali su struttura, codice e contenuti.
Non accetto progetti sviluppati su piattaforme come Wix o Shopify, perché pongono limiti tecnici che compromettono l’efficacia delle strategie SEO avanzate.
Probabilmente sì. Ho seguito progetti in settori come turismo, servizi, formazione, commercio medicina e immobiliare. Raccolgo dati, studio il contesto e adatto la strategia alle esigenze specifiche del cliente.
Sono io a gestire direttamente il progetto. Non delego il coordinamento né la strategia. Dove necessario, coinvolgo altri professionisti SEO o sviluppatori WordPress specializzati, ma sempre sotto la mia supervisione.

Google Ads AI-Powered
Certificazione per campagne ottimizzate con intelligenza artificiale.

Google Analytics
Certificazione per l’analisi avanzata dei dati web.

Google Ads Display
Campagne display visivamente efficaci su rete Google.

Google Ads Search
Pubblicità testuale mirata nei risultati di ricerca Google.
Vuoi Ricevere Un Preventivo
Spiegami in dettaglio di cosa hai bisogno in modo tale da poter essere preciso nel compilare un preventivo