Pesaro Travel – Caso di Successo SEO
Sviluppo portale turistico in WordPress e strategia SEO avanzata: architettura UX-friendly, ottimizzazione tecnica, contenuti tematici e crescita organica misurabile dal 2024.
Per ricevere un’analisi SEO accurata servono dati reali e strumenti professionali
Per realizzare un pre-audit dettagliato e un preventivo realmente su misura, è fondamentale poter accedere ai dati del tuo sito. Ti verrà richiesto l’accesso in sola lettura a Google Search Console e Google Analytics 4, così da analizzare in profondità le performance, il comportamento degli utenti e le criticità SEO.
In parallelo, verranno utilizzati strumenti avanzati come Screaming Frog per il crawling tecnico e tool professionali come Semrush, SEOZoom e Ahrefs per valutare il posizionamento delle parole chiave, l’autorità del dominio e le strategie dei competitor.
No. La consulenza SEO è un servizio tecnico professionale e prevede un costo. Tuttavia, è possibile prenotare gratuitamente una call conoscitiva tramite Calendly: in quell’occasione verranno raccolte le informazioni necessarie per valutare il progetto.
Sì. Se dopo l’analisi decidi di affidarmi il progetto, il costo dell’audit verrà scontato interamente dal preventivo finale. In questo modo non avrai costi duplicati.
Durante la call verranno richiesti accessi in sola lettura a Google Search Console e GA4, oltre ad alcune informazioni strategiche sul progetto. Senza dati reali, non sarebbe possibile fare un’analisi e un preventivo precisi.
La chiamata conoscitiva tramite Calendly dura circa 30-60 minuti. Serve a definire obiettivi, analizzare le condizioni di partenza e stabilire le priorità.
La call conoscitiva non prevede la consegna di report, analisi o documenti. Serve esclusivamente a comprendere le tue esigenze, valutare eventuali anomalie del sito e identificare le aree su cui intervenire. Solo dopo, se decidi di procedere, verrà proposta una consulenza SEO personalizzata.
No. Il preventivo SEO viene redatto solo dopo la raccolta delle informazioni chiave, per garantire che sia coerente con le esigenze reali del sito e del progetto.
Nessun problema. La call non comporta alcun vincolo.
Nel pre-audit verrà analizzata l’evoluzione del traffico organico del tuo sito negli ultimi mesi, individuando le principali parole chiave per cui sei già posizionato e quelle che presentano margini di crescita. Un punto di partenza essenziale per capire dove intervenire in modo strategico.
I contenuti sono la base della tua visibilità online. Nel pre-audit verrà analizzata la qualità delle pagine del sito: pertinenza rispetto alle query, struttura, profondità informativa e capacità di attrarre traffico. Riceverai indicazioni pratiche per migliorare posizionamento e conversioni.
Durante il pre-audit vengono esaminati eventuali ostacoli tecnici che impediscono a Google di leggere e interpretare correttamente le tue pagine. Aspetti come la velocità di caricamento, l’indicizzazione, i tag canonical e altri segnali che influenzano il posizionamento. Un’ottimizzazione tecnica mirata può fare la differenza.
Conoscere le mosse dei competitor è essenziale per definire una strategia SEO efficace. Nel pre-audit verrà effettuata l'analisi dei siti della concorrenza: parole chiave presidiate, traffico stimato, struttura e tattiche SEO utilizzate. Queste informazioni ti aiuteranno a individuare margini di miglioramento per superarli nelle ricerche.
I link in ingresso giocano un ruolo chiave nel posizionamento organico. Nel pre-audit verrà analizzato il profilo dei backlink per capire quanto sia solido, naturale e autorevole. Riceverai indicazioni su come rafforzare la tua strategia di acquisizione link, puntando su fonti rilevanti e opportunità di crescita concrete.
Hai attive campagne su Google Ads o Bing Ads? Se ci concedi l’accesso al tuo account, analizzeremo le impostazioni attuali, il rendimento degli annunci e la coerenza con i tuoi obiettivi. Riceverai suggerimenti mirati per migliorare le performance, ridurre sprechi di budget e ottenere un ritorno più alto sugli investimenti.
Scopri i vantaggi dell’ottimizzazione SEO attraverso case study reali:
analizza come altri siti hanno migliorato la propria visibilità raggiungendo più utenti grazie alla Ricerca Google.
Case Study SEOSviluppo portale turistico in WordPress e strategia SEO avanzata: architettura UX-friendly, ottimizzazione tecnica, contenuti tematici e crescita organica misurabile dal 2024.
Ottimizzazione SEO su landing page singola: incremento del CTR, primo posto per “magento host”, link building tematica e crescita organica su keyword ad alta concorrenza.
Scopri come aziende reali hanno trasformato la loro visibilità online grazie a campagne Google Ads su misura.
Analisi dettagliate, dati concreti e strategie vincenti: lasciati ispirare da risultati che parlano chiaro.
Tutti i Case Study AdsCampagna Google Ads per promuovere Antico Borgo nel settore wedding internazionale. Test sui mercati UK, USA e Germania. Strategie, risultati concreti e analisi delle performance.
Ogni sito ha esigenze diverse.
Richiedere un preventivo SEO ti permette di capire esattamente cosa serve al tuo progetto, su quali dati intervenire e con quali priorità.
Spiegami in dettaglio di cosa hai bisogno in modo tale da poter essere preciso nel compilare un preventivo