Permalink SEO WordPress

perché i permalink sono fondamentali per SEO e navigazione

I permalink, ovvero i link permanenti, sono gli URL assegnati in modo univoco a pagine, articoli, categorie e altri contenuti del tuo sito WordPress. Oltre a identificare chiaramente ogni risorsa, giocano un ruolo chiave nella SEO e nell’esperienza utente: aiutano i motori di ricerca a comprendere l’argomento della pagina e permettono ai visitatori di orientarsi meglio all’interno del sito.

Al momento dell’installazione, WordPress utilizza una struttura predefinita basata su parametri tecnici (es. ?p=123). Sebbene questi URL siano perfettamente funzionanti, non sono ottimali né dal punto di vista della leggibilità né della SEO.

Fortunatamente, dalla sezione ImpostazioniPermalink della bacheca amministrativa è possibile modificare la struttura degli URL scegliendo modelli più comprensibili e descrittivi, come quelli basati sul nome dell’articolo o sulla data di pubblicazione. Si tratta di un passaggio semplice, ma che può fare la differenza nel rendere il sito più accessibile, ordinato e professionale.

In questa guida ti mostreremo come configurare correttamente la struttura dei permalink in WordPress e come usare Rank Math per gestire redirect automatici e funzioni avanzate.

URL più puliti con Rank Math: categorie e prodotti WooCommerce

Uno degli aspetti più trascurati — ma strategicamente rilevanti — per migliorare la SEO e la leggibilità degli URL in WordPress è la semplificazione della struttura dei permalink, soprattutto per quanto riguarda le categorie e i prodotti di un e-commerce.

Con Rank Math, hai la possibilità di intervenire in modo semplice e mirato, eliminando elementi superflui dagli URL per ottenere una struttura più chiara, corta e user-friendly.

Rimuovere la base delle categorie

All’interno di Rank Math → Impostazioni generali → Link, trovi l’opzione “Strip Category Base”. Una volta attivata, questa funzione rimuove il prefisso /category/ dagli URL delle pagine archivio delle categorie.
Esempio:
Da www.miosito.com/category/notizie
a www.miosito.com/notizie/
Il vantaggio? URL più corti, più leggibili e perfettamente funzionanti, grazie al redirect automatico gestito dal plugin.


rimuovere categeroy base con rank math per una struttura permalink seo-friendly


Ottimizzare i permalink dei prodotti WooCommerce

Rank Math offre anche strumenti specifici per chi gestisce uno store WooCommerce, accessibili in Rank MathImpostazioni generaliWooCommerce. Le opzioni disponibili permettono di semplificare ulteriormente la struttura degli URL legati ai prodotti e alle categorie.

Pulizia degli URL prodotto con Rank Math

Rimuovi la base “shop” o “product”
Con l’opzione Remove base, puoi eliminare prefissi come /shop/ o /product/ dagli URL dei prodotti, rendendoli più diretti e semplici da ricordare.

Elimina il prefisso delle categorie prodotto
Rank Math consente di rimuovere /product-category/ dagli URL.
Da: www.miosito.com/product-category/categoria
A: www.miosito.com/categoria

Rimuovi gli slug delle categorie padre
Le categorie WooCommerce sono gerarchiche. Con l’opzione Remove parent slugs, puoi mostrare solo la sottocategoria.
Da: www.miosito.com/categoria-genitore/sottocategoria
A: www.miosito.com/sottocategoria

Con queste funzionalità avanzate, Rank Math ti consente di migliorare la leggibilità degli URL, facilitare l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca e offrire una navigazione più semplice ai tuoi utenti.

Redirect URL in WordPress: come gestirli con e senza Rank Math

Cambiare un permalink non è mai una decisione da prendere alla leggera, perché ogni variazione può rompere i link esistenti e causare errori 404. Tuttavia, ci sono strumenti che ti permettono di gestire questi cambiamenti in modo sicuro, evitando perdite di traffico o di posizionamento sui motori di ricerca.

Redirect automatici in WordPress

Di base, WordPress crea automaticamente un redirect solo per i post, nel momento in cui ne viene modificato lo slug. Tuttavia, questa funzionalità non si estende a pagine, categorie (taxonomies) o custom post type (CPT). In questi casi, il rischio è che l’utente arrivi su una pagina inesistente.

Redirect avanzati con Rank Math

Il plugin Rank Math offre un sistema completo di gestione dei redirect, che permette di:

  • Reindirizzare automaticamente i vecchi URL verso quelli aggiornati
  • Applicare redirect non solo ai post, ma anche a pagine, categorie e CPT
  • Evitare errori 404 e mantenere intatto il traffico organico
  • Impostare manualmente redirect 301, 302 e 307 con pochi clic

In pratica, Rank Math ti consente di controllare totalmente ogni reindirizzamento, anche dopo modifiche complesse alla struttura del sito. Uno strumento fondamentale se lavori con contenuti in evoluzione o stai ristrutturando la gerarchia delle pagine. Con una gestione intelligente dei redirect, puoi aggiornare gli URL in totale sicurezza, preservando la tua SEO e garantendo una navigazione fluida agli utenti.

Hai bisogno di assistenza?

Se hai dubbi su permalink, redirect o SEO, Pesaro web è a tua disposizione. Invia la tua richiesta, per ricevere una risposta immediata.

Invia Richiesta

Questo articolo ti è stato utile?

Pesaro Web

Ciro Scopece

SEO Specialist e sviluppatore WordPress con oltre 5 anni di esperienza nella realizzazione di siti performanti e ottimizzati per la Ricerca Google. Partner certificato Google Ads.