Google Ads per hotel, ecommerce e aziende
Strategie pubblicitarie efficaci per eCommerce e hotel
Google Ads mette a disposizione diverse tipologie di campagne ads versatili ed evolute, pensati per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni settore. Che si tratti di un eCommerce, una struttura ricettiva o un’attività locale, è possibile progettare campagne su misura per raggiungere clienti realmente interessati, nel momento in cui cercano ciò che offri.
In questa panoramica vengono evidenziate alcune delle strategie più efficaci utilizzate da chi già investe in Google Ads per aumentare visibilità, traffico e conversioni. Un punto di partenza utile per impostare una strategia digitale su misura per la tua attività.
Le campagne ideali per promuovere un eCommerce con Google Ads
Per chi gestisce un sito eCommerce, Google Ads offre strumenti potenti per mostrare i prodotti agli utenti nel momento in cui li stanno cercando. Le campagne Shopping sono tra le più efficaci: permettono di visualizzare immagini, prezzi e dettagli direttamente nei risultati di ricerca e nella scheda Google Shopping, aumentando la probabilità di clic e conversione.
Le campagne Shopping standard sono perfette per promuovere sia l’inventario locale che i prodotti disponibili online, attirando traffico qualificato verso lo shop o i punti vendita fisici.
Per chi cerca un approccio ancora più completo, le campagne Performance Max permettono di gestire da un’unica interfaccia l’intero ecosistema Google (Ricerca, YouTube, Gmail, Maps, Discover e Rete Display), con ottimizzazione automatica basata sull’intelligenza artificiale. L’algoritmo adatta l’offerta e i contenuti in tempo reale, in base agli obiettivi di conversione.
Inoltre, grazie alla funzione Web to App Connect, è possibile indirizzare automaticamente gli utenti verso l’app mobile, migliorando le performance complessive delle campagne. Una strategia integrata tra web e app consente di aumentare il valore medio degli ordini, ridurre i costi di assistenza e mantenere alta la soddisfazione del cliente.
Come configurare un feed prodotto efficace su Merchant Center
Per attivare le campagne Shopping, è essenziale configurare un feed dei prodotti tramite Google Merchant Center. Questo strumento ti consente di caricare tutte le informazioni relative ai tuoi articoli, come titolo, prezzo, disponibilità e immagini, trasformandole automaticamente in annunci visibili su Google.
Il feed non solo alimenta le campagne, ma definisce anche quali utenti vedranno i tuoi annunci, in base alla pertinenza tra i dati del prodotto e le ricerche effettuate.
Campagne Google Ads per servizi professionali, finanziari e immobiliari
Per le attività che offrono consulenze, servizi finanziari, legali o immobiliari, Google Ads mette a disposizione campagne pensate per raggiungere un pubblico con esigenze molto specifiche. Grazie a strumenti di targeting avanzato e formati pubblicitari mirati, è possibile ottenere lead qualificati e aumentare la visibilità nei contesti più rilevanti.
Tipo di campagna | Descrizione | Link utile |
---|---|---|
Rete di ricerca | Permette di raggiungere utenti che cercano attivamente servizi professionali su Google e siti partner. Ideale per offerte specifiche come consulenze legali o finanziarie. | Crea una campagna |
Rete Display | Mostra annunci mentre gli utenti navigano su siti web, Gmail, YouTube o app. Utile per la brand awareness e il remarketing. | Crea una campagna |
Annunci di Servizi Locali | Visibilità in alto nei risultati di ricerca per servizi geolocalizzati. Ideali per settori come immobiliare, riparazioni, consulenze. Disponibili solo negli Stati Uniti. | Scopri di più |
Performance Max | Una singola campagna per coprire tutti i canali Google: Ricerca, YouTube, Gmail, Maps, Display. Ottimizzazione automatica tramite AI e Smart Bidding. | Crea una campagna |
Web & App Optimization | Con Web to App Connect puoi indirizzare il traffico verso l’app e migliorare i tassi di conversione. Ideale per chi offre servizi anche via app mobile. | Approfondisci |
Campagne Google Ads per media, intrattenimento e app
Per aziende che operano nel mondo del media, dell’intrattenimento o dello sviluppo app, Google Ads offre soluzioni pubblicitarie specifiche per generare coinvolgimento e far crescere la propria visibilità online. Con formati dinamici e strategie multicanale, è possibile attrarre nuovi utenti, stimolare installazioni e valorizzare contenuti creativi attraverso piattaforme ad alto impatto come YouTube, Discover e Google Play.
Tipo di campagna | Descrizione | Link utile |
---|---|---|
Campagne video | Ideali per promuovere contenuti multimediali su YouTube e rete Display. Mostrano video coinvolgenti integrati nei contenuti o come annunci standalone. | Crea una campagna |
Campagne per app | Permettono di promuovere app su Ricerca, Play Store, Discover e YouTube. L’IA di Google genera automaticamente gli annunci per massimizzare le installazioni o le azioni in-app. | Crea una campagna |
Performance Max | Una sola campagna per raggiungere tutti i canali Google, con ottimizzazione in tempo reale per generare conversioni e interazioni ad alto valore. | Crea una campagna |
Web & App Optimization | Con Web to App Connect puoi integrare le campagne per indirizzare gli utenti verso l’app mobile, migliorando il tasso di conversione e il valore medio degli ordini. | Approfondisci |
Campagne Google Ads per scuole, corsi e attività di formazione
Nel settore educativo e formativo, Google Ads offre strumenti avanzati per promuovere corsi, istituti e attività didattiche. Dalle campagne video alle soluzioni dinamiche nella rete di ricerca, è possibile raggiungere studenti, genitori e professionisti interessati all’istruzione, con contenuti pertinenti e coinvolgenti.
Tipo di campagna | Descrizione | Link utile |
---|---|---|
Sequenza video | Ideale per raccontare la storia di un corso o di un istituto formativo tramite una serie di video su YouTube. Rafforza la brand identity e stimola l’interesse continuo. | Crea una campagna |
Annunci dinamici della rete di ricerca | Perfetti per promuovere corsi specifici senza creare manualmente ogni annuncio. I contenuti si generano automaticamente in base al sito web e alle ricerche degli utenti. | Crea una campagna |
Performance Max | Una soluzione unica per promuovere corsi su tutti i canali Google con ottimizzazione basata su IA. Ottimo per istituti che vogliono visibilità su larga scala. | Crea una campagna |
Web & App Optimization | Integra le campagne web con l’app dell’istituto per migliorare conversioni e fidelizzazione. Particolarmente utile per piattaforme eLearning e app didattiche. | Approfondisci |
Campagne Google Ads per studi medici, cliniche e settore salute
Nel settore sanitario e delle scienze biologiche, la visibilità online è fondamentale per entrare in contatto con nuovi pazienti, promuovere servizi medici o sensibilizzare su specifiche aree terapeutiche. Google Ads mette a disposizione campagne studiate per generare traffico qualificato, anche verso sedi fisiche, e migliorare la presenza digitale di studi medici, cliniche private, laboratori, assicurazioni sanitarie e altre realtà del comparto.
Tipo di campagna | Descrizione | Link utile |
---|---|---|
Campagne locali | Ideali per aumentare le visite in studio, in clinica o in farmacia. Mostrano annunci mirati a chi si trova nelle vicinanze della tua attività. | Crea una campagna |
Performance Max | Una sola campagna per coprire tutti i canali Google. L’IA ottimizza automaticamente la strategia per generare prenotazioni, richieste e conversioni di valore. | Crea una campagna |
Web & App Optimization | Consente di collegare le campagne web all’app della struttura sanitaria, migliorando il flusso di conversione e ottimizzando le performance multicanale. | Approfondisci |
Targeting efficace per il settore salute
Attraverso il targeting per pubblico, è possibile mostrare annunci a segmenti specifici come utenti interessati a “Assicurazione sanitaria” o “Piani assicurativi sanitari”.
Inoltre, utilizzando i feed di dati aziendali con le campagne display, è possibile creare annunci personalizzati tramite remarketing dinamico. Ad esempio, un centro medico può promuovere servizi specialistici o pacchetti prevenzione già visualizzati dagli utenti sul sito web.
Campagne Google Ads per hotel, turismo e settore viaggi
Nel mondo dell’ospitalità e del travel marketing, la visibilità sui canali digitali può fare la differenza tra una prenotazione diretta e un potenziale cliente perso. Google Ads consente agli hotel, ai tour operator e alle strutture ricettive di entrare in contatto con i viaggiatori nel momento in cui cercano una destinazione, un alloggio o un’esperienza. Per un approccio più ampio, puoi consultare anche la guida dedicata al Web Marketing per Hotel. Grazie a campagne mirate, annunci dinamici e strumenti basati sull’intelligenza artificiale, è possibile massimizzare le prenotazioni e ridurre la dipendenza dalle OTA.
Tipo di campagna | Descrizione | Link utile |
---|---|---|
Campagne per hotel | Annunci dinamici mostrati nei risultati di Ricerca, su Maps e tramite Assistente Google. Permettono di evidenziare prezzi, servizi e disponibilità in tempo reale. | Crea una campagna |
Campagne Display | Ideali per promuovere il brand su siti tematici o travel blog. Utile per intercettare utenti interessati a destinazioni specifiche prima della prenotazione. | Crea una campagna |
Campaign Demand Gen | Formati ad alto impatto visivo creati tramite IA. Mostrano offerte e promozioni a utenti già pronti a interagire, tramite feed come Discover e YouTube. | Crea una campagna |
Campagne Video | Perfette per raccontare esperienze, destinazioni o vantaggi dell’alloggio con video emozionali su YouTube e rete Display. | Crea una campagna |
Performance Max | Una campagna all-in-one che copre l’intera rete Google. L’IA ottimizza ogni canale per generare prenotazioni dirette e lead qualificati. | Crea una campagna |
Web & App Optimization | Indirizza il traffico verso la tua app e migliora le performance complessive. Perfetta per catene alberghiere o app di prenotazione diretta. | Approfondisci |
Case study reali: campagne Google Ads per hotel
Di seguito due esempi reali di campagne Google Ads gestite da Pesaro Web per strutture ricettive. I dati evidenziano strategie distinte e risultati differenti a seconda del pubblico target, del budget e del tipo di promozione.
Esempio 1: hotel mare con offerta stagionale
Con un investimento di circa 290€, la campagna promozionale ha generato 180 conversioni, con un costo per conversione di soli 1,62€. L’annuncio era incentrato sull’offerta “Giugno al mare”, specificamente pensata per attrarre prenotazioni anticipate nella bassa stagione.
Grazie a una creatività mirata e alla landing page ottimizzata — che viene riutilizzata con successo per diverse strutture ricettive — la campagna ha ottenuto un CTR elevato (18,44%) e un tasso di contatto diretto molto alto. Questo conferma l’efficacia di un approccio focalizzato su offerte chiare e call-to-action ben visibili.
Perché la campagna Brand ha avuto performance inferiori?
Nel report è inclusa anche una campagna Brand, pensata per intercettare utenti che già conoscevano il nome della struttura. Tuttavia, il CTR più basso (2,88%) e l’unica conversione tracciata suggeriscono che il traffico brandizzato era già qualificato, ma non sufficientemente stimolato da un’offerta forte.
Spesso, infatti, le campagne brand non convertono bene se:
- non c’è un’offerta immediata che inviti all’azione;
- l’utente ha già prenotato in precedenza, oppure torna solo per ottenere info;
- il budget è minimo e i dati statistici sono ancora troppo scarsi.

Esempio 2: wedding per pubblico estero
In questo caso, sono state attivate campagne differenziate per mercati internazionali (EN, DE, USA). La campagna in inglese ha prodotto 15 conversioni con un CTR sopra il 9%, dimostrando l’efficacia di contenuti localizzati. La campagna in tedesco, invece, non ha registrato conversioni. Il cliente aveva già testato in passato il mercato tedesco con altre agenzie web, senza ottenere risultati. Nonostante il consiglio di NON investire su quel segmento, ha deciso di provare nuovamente per un mese, spinto dai buoni risultati ottenuti in USA e UK. Il budget destinato inizialmente ai mercati anglofoni è stato quindi parzialmente ridistribuito sulla campagna DE, che si è rivelata non adatta al target della struttura.

Considerazioni finali
Che si tratti di vendere prodotti online, promuovere una struttura ricettiva o offrire servizi professionali, Google Ads si conferma uno degli strumenti più efficaci per raggiungere potenziali clienti nei momenti più rilevanti del loro percorso decisionale. La varietà di campagne disponibili – da quelle dinamiche per eCommerce alle soluzioni visuali per il settore turistico – consente a ogni attività di creare strategie pubblicitarie su misura, con un controllo preciso su budget, performance e obiettivi di conversione. L’integrazione dell’intelligenza artificiale, il remarketing dinamico e l’ottimizzazione multicanale offrono oggi opportunità concrete per aumentare la visibilità, migliorare il ritorno sull’investimento e, soprattutto, generare risultati tangibili.
Vuoi promuoverti su Google in modo strategico?
Contattami ora per una consulenza gratuita e senza impegno.

Google Ads AI-Powered
Certificazione per campagne ottimizzate con intelligenza artificiale.

Google Analytics
Certificazione per l’analisi avanzata dei dati web.

Google Ads Display
Campagne display visivamente efficaci su rete Google.

Google Ads Search
Pubblicità testuale mirata nei risultati di ricerca Google.
FAQ - Domande e Risposte
Le campagne Shopping e Performance Max sono ideali per eCommerce. Permettono di promuovere i prodotti in modo dinamico nei risultati di ricerca, nella scheda Shopping, su YouTube e altri canali Google, massimizzando visibilità e conversioni.
Per gli hotel, Google Ads offre campagne specifiche che compaiono su Ricerca, Maps e Assistente Google. È possibile mostrare prezzi, disponibilità e servizi in tempo reale, favorendo prenotazioni dirette.
Performance Max utilizza l’intelligenza artificiale per distribuire annunci su tutti i canali Google da una sola interfaccia. Ottimizza automaticamente le performance in base agli obiettivi di conversione impostati.
Sì, le attività locali possono beneficiare delle campagne sulla rete di ricerca, display o Performance Max, mostrando annunci geolocalizzati a utenti che cercano servizi specifici nella zona.
Questo articolo ti è stato utile?
Ciro Scopece
SEO Specialist e sviluppatore WordPress con oltre 5 anni di esperienza nella realizzazione di siti performanti e ottimizzati per la Ricerca Google. Partner certificato Google Ads.