Guida base Google Search Console

Come iniziare a usare Google Search Console

Google Search Console è uno strumento gratuito messo a disposizione da Google per aiutarti a capire come il tuo sito si comporta nei risultati di ricerca. Ti fornisce dati preziosi sul modo in cui Google analizza, indicizza e mostra le tue pagine, dandoti così la possibilità di migliorare la visibilità e intercettare traffico più rilevante.

A cosa serve Search Console?

Con Search Console puoi monitorare lo stato di salute del tuo sito, scoprire eventuali errori di indicizzazione, capire quali parole chiave portano traffico e tenere sotto controllo eventuali problemi che potrebbero influire sul posizionamento.

Non è necessario accedere tutti i giorni: quando ci sono novità importanti o problemi rilevati da Google, riceverai una notifica via email. Tuttavia, è buona abitudine controllare periodicamente – almeno una volta al mese – o ogni volta che apporti modifiche significative al sito.

I primi passi per configurare Search Console

Verifica la proprietà del sito
Il primo passo è confermare a Google che sei il proprietario del sito. Solo così potrai accedere ai dati completi e utilizzare tutte le funzionalità disponibili.
Controlla l’indicizzazione delle pagine
Utilizza il report “Copertura” per vedere quali pagine sono già indicizzate e se ci sono errori da correggere. In questo modo puoi assicurarti che Google riesca a leggere correttamente il tuo sito.
Invia una Sitemap (opzionale ma consigliato)
Anche se Google può trovare da solo le tue pagine, inviare una Sitemap attraverso Search Console può accelerare il processo e darti maggiore controllo su cosa viene scoperto. Potrai anche monitorare se ci sono problemi nella lettura della Sitemap.
Monitora le performance del sito
Il report “Rendimento” mostra quante volte il tuo sito compare nei risultati di ricerca, quante persone ci cliccano e quali termini usano per trovarti. Se noti un calo di traffico, questo strumento ti aiuterà a capire cosa è successo e come intervenire.

Report utili per diversi profili

Che tu sia uno sviluppatore, un consulente SEO o un responsabile marketing, Search Console offre report specifici per ogni esigenza. Ad esempio:

  • Gli sviluppatori possono tenere d’occhio errori di scansione, problemi con il file robots.txt o l’implementazione di dati strutturati.
  • I SEO e i marketer possono analizzare query, CTR, pagine con più traffico e segmentazioni geografiche.

Report avanzati per SEO

Google Search Console offre diversi strumenti preziosi per chi lavora nel mondo del digital marketing, per i SEO specialist e per chi gestisce siti web. Questi report ti permettono di intervenire su come Google analizza, indicizza e mostra le tue pagine nei risultati di ricerca.

1. Controlla eventuali penalizzazioni manuali
Search Console ti permette di verificare se il tuo sito è stato colpito da un’azione manuale da parte di Google, ad esempio per contenuti di bassa qualità o pratiche non conformi alle linee guida. Se presente, troverai un avviso specifico con indicazioni su dove si verifica il problema e su come risolverlo per ripristinare la visibilità del sito.
2. Rimuovi contenuti dai risultati di ricerca
Con lo strumento per la rimozione temporanea, puoi nascondere rapidamente delle pagine dal motore di ricerca. È utile se hai bisogno di bloccare la visualizzazione di contenuti per motivi urgenti. La rimozione ha una durata di circa sei mesi, dandoti il tempo per aggiornare o eliminare definitivamente i contenuti interessati.
3. Comunica una migrazione del sito
Se stai spostando il tuo sito da un dominio a un altro (o da un sottodominio), puoi usare lo strumento Cambio di indirizzo per informare Google. In questo modo il passaggio sarà gestito correttamente e potrai trasferire l’autorità e il posizionamento del vecchio sito sul nuovo
4. Controlla i dati strutturati
I dati strutturati aiutano Google a mostrare risultati arricchiti (rich snippets). Search Console ti fornisce dei report che mostrano se questi dati sono implementati correttamente. Puoi vedere errori, avvisi e suggerimenti per migliorare la tua presenza tra i risultati avanzati, come stelline nelle recensioni, breadcrumb o prodotti.

Report per sviluppatori ottimizzare il sito per Google

Google Search Console offre strumenti fondamentali anche per chi si occupa dello sviluppo tecnico di un sito web. Grazie a questi report, puoi individuare errori, migliorare l’indicizzazione e assicurarti che le pagine offrano una buona esperienza agli utenti.

1. Analizza i problemi di indicizzazione a livello globale
Il report “Copertura dell’indice” ti permette di vedere quante pagine del tuo sito sono state correttamente indicizzate da Google e quali invece presentano errori, avvisi o sono escluse. Include anche il numero di impressioni ottenute, così puoi valutare se determinati problemi stanno impattando sul traffico organico.
2. Verifica lo stato di una singola pagina
Lo strumento “Controllo URL” è molto utile per controllare in dettaglio lo stato di indicizzazione di una pagina specifica. Puoi testare un URL, richiedere una nuova scansione da parte di Google e ottenere informazioni dettagliate sulle risorse caricate o su eventuali problemi legati alla pagina.
3. Identifica minacce e problemi di sicurezza
Se il tuo sito è stato compromesso o presenta rischi per i visitatori (come malware o phishing), il report “Problemi di sicurezza” ti avviserà immediatamente. Riceverai dettagli su cosa è stato rilevato e su come intervenire per ripristinare la sicurezza del sito.
4. Monitora la qualità dell’esperienza utente
Con il report “Core Web Vitals” puoi valutare le prestazioni delle pagine del sito sulla base di dati reali di utilizzo (i cosiddetti dati sul campo). Vengono analizzati aspetti come velocità di caricamento, stabilità visiva e reattività, elementi chiave per offrire un’esperienza fluida e apprezzata dagli utenti.

Questo articolo ti è stato utile?

Pesaro Web

Ciro Scopece

SEO Specialist e sviluppatore WordPress con oltre 5 anni di esperienza nella realizzazione di siti performanti e ottimizzati per la Ricerca Google. Partner certificato Google Ads.