Come mostrare un sito su Google
Vuoi sapere se il tuo sito è visibile su Google?
Vuoi sapere se il tuo sito è visibile su Google?
Google scansiona automaticamente i contenuti presenti online, ma questo non garantisce che ogni sito venga immediatamente incluso nei risultati di ricerca. Alcuni contenuti possono sfuggire ai sistemi di scansione e indicizzazione.
Pesaro Web ti aiuta a capire come verificare la presenza del tuo sito su Google e ti guida nei primi step per migliorarne la visibilità. Una semplice ricerca con la formula site:iltuodominio.com ti permette di controllare se le tue pagine sono già presenti nell’indice.
Se non trovi nulla, niente panico: attraverso una serie di azioni mirate, come l’ottimizzazione tecnica, l’invio della sitemap o l’uso degli strumenti di Google, puoi favorire una corretta indicizzazione e iniziare a posizionarti nei risultati di ricerca.
Perché il tuo sito potrebbe non comparire su Google
Anche se Google analizza milioni di pagine ogni giorno, non è detto che il tuo sito venga rilevato automaticamente. Ecco alcune delle cause più comuni:
- Assenza di link esterni
- Se nessun altro sito rimanda al tuo, Google potrebbe non scoprirlo. Costruire collegamenti naturali da altri siti autorevoli è un modo efficace per aumentare la visibilità.
- Sito appena pubblicato
- Se hai lanciato da poco il tuo sito, è normale che serva del tempo prima che venga scansionato. A volte possono volerci anche alcune settimane.
- Struttura del sito poco accessibile
- Se utilizzi tecnologie non basate su HTML o se il contenuto è quasi interamente in immagini/video, i crawler di Google potrebbero faticare a leggerlo correttamente. Assicurati di avere contenuti testuali ben strutturati.
- Restrizioni di accesso o errori tecnici
- Un sito protetto da login, bloccato tramite file robots.txt o affetto da errori di connessione può impedire a Google di accedervi. Verifica che il tuo sito sia visibile anche da una finestra in incognito e che non ci siano blocchi tecnici.
- Nessun segnale di interesse
- Siti molto piccoli o con traffico nullo potrebbero semplicemente non essere ancora stati rilevati. La presenza su altri canali o l’aggiunta su strumenti come Google Search Console può accelerare il processo.
Strumenti come Google Search Console permettono di identificare eventuali problemi tecnici e, se necessario, inviare manualmente le pagine da indicizzare. Una corretta configurazione tecnica e una presenza minima sul web sono elementi importanti per favorire l’inclusione nei risultati di ricerca.
Elementi fondamentali per la visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca
Creare contenuti pensati per chi li legge, chiari, utili e distintivi è essenziale. Un sito che offre valore reale, trattando gli argomenti in modo autentico e coinvolgente, ha più possibilità di ottenere visibilità nei motori di ricerca. È utile interrogarsi sulla qualità delle informazioni offerte e sul modo in cui vengono presentate.
La tua attività è ben rappresentata online?
Se gestisci un’attività con una sede fisica o che serve clienti in un’area specifica, è importante che le informazioni di contatto e posizione siano facilmente reperibili. La corretta presenza sui servizi di mappatura e ricerca geografica è un punto da non trascurare.
Il sito è veloce e funziona bene su ogni dispositivo?
Con la maggior parte degli utenti che navigano da smartphone, è fondamentale garantire una buona esperienza anche da mobile. Tempi di caricamento ridotti e una struttura responsiva migliorano l’usabilità e favoriscono il posizionamento.
La connessione è sicura?
Oggi ci si aspetta che ogni sito utilizzi una connessione protetta. L’uso del protocollo HTTPS è ormai uno standard che contribuisce anche alla fiducia dell’utente, oltre che alla conformità tecnica.
Tratti temi specialistici?
Se i contenuti del sito riguardano settori specifici o professionali, è utile conoscere le modalità più adatte per farli emergere nei risultati di ricerca. Alcuni argomenti richiedono un trattamento più attento, sia dal punto di vista del linguaggio, sia da quello dell’autorevolezza delle fonti.
Cerchi supporto aggiuntivo?
In certi casi, per migliorare la struttura e la visibilità di un sito può essere utile confrontarsi con figure esperte che conoscono le logiche dell’ottimizzazione nei motori di ricerca. Un approccio tecnico e strategico può fare la differenza soprattutto in settori competitivi.
Tabella in base agli argomenti del tuo sito web:
panoramica di alcuni strumenti e piattaforme offerti da Google per migliorare la visibilità del tuo sito o della tua attività online. Ogni servizio è pensato per rispondere a esigenze specifiche: dal commercio elettronico alla presenza su Google Maps, fino alla gestione di informazioni personali o aziendali nei risultati di ricerca.
Contesto | Servizio Google | Descrizione |
---|---|---|
Attività commerciale | Google Shopping e Merchant Center | Consente di inviare un feed di prodotti per renderli visibili su Google Shopping e nelle ricerche correlate all’e-commerce. |
Creator e podcaster | Google Podcasts | Permette di rendere i tuoi episodi disponibili su Google Podcasts, facilitando la distribuzione e la scoperta dei tuoi contenuti audio. |
Locali fisici | Street View e Maps | Permette di creare tour virtuali e migliorare la presenza del proprio negozio su Google Maps e Ricerca. |
Organizzazioni o brand | Pannello informativo (Knowledge Panel) | Per gestire come appaiono le informazioni di un’attività, ente o figura pubblica nei risultati di Google. |
Editor e portali editoriali | Google News | Consente di far apparire i tuoi articoli nei risultati di Google News o distribuire versioni digitali, anche in abbonamento. |
Questo articolo ti è stato utile?
Ciro Scopece
SEO Specialist e sviluppatore WordPress con oltre 5 anni di esperienza nella realizzazione di siti performanti e ottimizzati per la Ricerca Google. Partner certificato Google Ads.